- aeromobile
- s. m.pallone, dirigibile □ aereo, aeroplano, apparecchio, velivolo, idrovolante, idroplano □ reattore, aviogetto, jet (ingl.).NOMENCLATURAaeromobile● tipi di aeromobile: apparecchio, aeroplano = aereo (monoplano, biplano, triplano, con ali a delta, a triangolo, a geometria variabile, canard; monoposto, biposto; aerobus, aerocisterna, cargo), elicottero; velivolo = aerostato = mongolfiera = pallone, aliante; idrovolante, anfibio, cervo volante, motoaliante; deltaplano, velivolo ultraleggero a motore (ULM);● caratteristiche: aerostato ⇔ aerodine; di stato ⇔ privato, con eliche spingenti ⇔ con eliche traenti, a involo obliquo ⇔ a involo verticale; da trasporto, da turismo, di linea, postale; civile ⇔ militare (caccia, bombardiere, aerotattico, cacciasommergibile, aerosilurante, ricognitore = da pattugliamento, aero-bersaglio, (manica); aero-scuola, aerosoccorso); bimotore, trimotore, quadrimotore, a reazione = reattore, aviogetto, jumbo jet, turboelica, turboreattore, subsonico, supersonico;● aerostati senza motore: pallone (libero ⇔ frenato), mongolfiera (aerostiere; zavorra, navicella = cesta, involucro (idrogeno) manica, valvola);● con motore ausiliario: motopallone;● con motore: dirigibile;● elicottero: pale, rotore (birotore), elica, elica anticoppia, pattino, equilibratore; hovering; eliambulanza, elisoccorso, elitaxi, eliplano;● principali manovre: decollo, atterraggio, impennata = cabrata, picchiata, virata; portanza apertura alare, aerodistorsione, aeroelasticità; scatola nera; aviolancio (paracadute), avioimbarco; linea aerea; aerotrasporto; economy, business, top class;● aeroporto: aeroscalo, campo d'aviazione, aerodromo, pista di volo, pista di rullaggio, aerostazione, aerofaro, torre di controllo, area di parcheggio, aviorimessa = hangar; check-in; idroscalo, eliporto;● persone: pilota, aviatore, steward, hostess; controllori di volo = uomini radar;● azioni: pilotare, rullare, decollare, librarsi, cabrare, impennare, imbardare, planare, picchiare, virare, flottare, dirottare, scivolare d'ala, capottare, precipitare, derapare, rientrare alla base, atterrare, ammarare; perdere quota, prendere = guadagnare quota.
Sinonimi e Contrari. Terza edizione. 2010.