- segretezza
- s. f.circospezione, riserbo, delicatezza, discrezione, prudenza, tatto □ misteriosità, riservatezza CONTR. indiscrezione, indelicatezza □ propalazione.
Sinonimi e Contrari. Terza edizione. 2010.
Sinonimi e Contrari. Terza edizione. 2010.
segretezza — /segre tets:a/ s.f. [der. di segreto1]. 1. [l essere segreto: la s. di un operazione ] ▶◀ riservatezza. ‖ delicatezza. 2. [capacità di mantenere un segreto: sull argomento va osservata la massima s. ] ▶◀ discrezione, riserbo, riservatezza,… … Enciclopedia Italiana
segretezza — se·gre·téz·za s.f. CO 1. l essere segreto: la segretezza dell avvenimento è molto importante 2. capacità o desiderio di mantenere un segreto, assoluta riservatezza, riserbo: mi fido della tua segretezza, conduci quest affare con la massima… … Dizionario italiano
segretezza — {{hw}}{{segretezza}}{{/hw}}s. f. Caratteristica di ciò che è segreto | Capacità di mantenere un segreto … Enciclopedia di italiano
segretezza — pl.f. segretezze … Dizionario dei sinonimi e contrari
riserbo — ri·sèr·bo s.m. CO 1. discrezione e prudenza nell esprimere i propri sentimenti, le proprie idee, intenzioni e sim.: una ragazza piena di riserbo Sinonimi: ritegno. 2. estens., riservatezza, segretezza: mantenere il più completo riserbo su una… … Dizionario italiano
trasparenza — /traspa rɛntsa/ s.f. [der. di trasparente ]. 1. a. [proprietà di un corpo trasparente: la t. del vetro ] ▶◀ diafanità, traslucidità. ◀▶ opacità. b. [qualità dell acqua, dell aria, ecc., quando consentono la massima visibilità: la t. del cielo ]… … Enciclopedia Italiana
bisbigliare — bi·sbi·glià·re v.intr. e tr. AD 1a. v.intr. (avere) parlare sottovoce, sussurrando, spec. per segretezza, per soggezione o per estrema intimità: due persone bisbigliavano nascoste fra i cespugli | estens., fare un rumore sommesso e continuo: le… … Dizionario italiano
buci — bù·ci inter. RE tosc. per intimare a qcn. silenzio e segretezza: zitto e buci! {{line}} {{/line}} DATA: av. 1742. ETIMO: voce onom … Dizionario italiano
codice — cò·di·ce s.m. 1. TS filol., paleograf. libro manoscritto, in contrapposizione al libro a stampa (abbr. cod.): codice cartaceo, membranaceo, codice autografo, codice miscellaneo, codice mutilo Sinonimi: manoscritto. 2. TS dir. raccolta organica e… … Dizionario italiano
credenza — 1cre·dèn·za s.f. 1a. CO il credere, opinione: è una mia ferma credenza | convinzione popolare, spec. superstiziosa: un antica credenza; leggenda | opinione in materia religiosa Sinonimi: idea, opinione, costume. 1b. BU parere: a mia credenza, a… … Dizionario italiano