segnale — s.m. [lat. tardo signale, neutro sost. dell agg. signalis che serve di segno , der. di signum segno ]. 1. [simbolo visivo o acustico atto a segnalare pericoli, obblighi e sim.] ▶◀ segnalazione, segnaletica. 2. [elemento che lascia intuire… … Enciclopedia Italiana
segnale — se·gnà·le s.m. AU 1a. indicazione visiva o acustica, stabilita spec. convenzionalmente, con cui si fornisce una notizia, un messaggio, un ordine e sim.: dare, aspettare il segnale; il segnale di attacco, il segnale di partenza; segnale acustico,… … Dizionario italiano
segnale — {{hw}}{{segnale}}{{/hw}}s. m. 1 Segno convenuto col quale si dà notizia, avvertimento e sim. di qlco.: segnale ottico, acustico | Segnale orario, indicazione dell ora trasmessa dalla radio o dalla televisione | Segnale stradale, simbolo, disegno … Enciclopedia di italiano
segnale — pl.m. segnali … Dizionario dei sinonimi e contrari
cornetta segnale — ит. [корнэ/тта сэнья/ле] сигнальный рожок см. также cornetta a chiave … Словарь иностранных музыкальных терминов
'nzìgnèl — segnale, avvertimento, segno, indizio … Dizionario Materano
buy / sell signal — Segnale di acquisto o di vendita Indicazione che deriva dallo studio di alcuni indicatori tecnici o altri strumenti previsionali. Avviene in genere in via automatica al raggiungimento di determinati supporti o resistenze a cui segue la… … Glossario di economia e finanza
presegnale — pre·se·gnà·le s.m. CO segnale dato in precedenza o collocato prima: presegnale di possibili code | TS viabil. segnale stradale che anticipa e preannuncia un altro segnale: presegnale di un incrocio, di un semaforo {{line}} {{/line}} DATA: 1963.… … Dizionario italiano
radiosegnale — ra·dio·se·gnà·le s.m. 1. TS elettron. segnale la cui frequenza rientra nei limiti delle radiofrequenze 2. TS telecom. segnale emesso da una stazione radio | segnale utilizzato in un sistema di radiocomunicazione {{line}} {{/line}} DATA: 1935.… … Dizionario italiano
sirena — 1si·rè·na s.f. AU 1. essere favoloso della mitologia classica, con aspetto di donna giovane e bella nella parte superiore del corpo e di uccello o, secondo rielaborazioni tarde del mito, diventate prevalenti nella tradizione popolare, di pesce in … Dizionario italiano