scegliere — / ʃeʎere/ v. tr. [lat. exelĭgĕre, der. di elĭgĕre scegliere , col pref. ex ] (io scélgo [ant. o pop. scéglio ], tu scégli, ecc.; pass. rem. scélsi, scegliésti, ecc.; fut. sceglierò, ecc.; condiz. sceglierèi, ecc.; pres. cong. scélga [ant. o pop … Enciclopedia Italiana
scegliere — scé·glie·re v.tr. (io scélgo) FO 1. individuare, selezionare tra più cose in base a determinate caratteristiche di utilità per un fine, di convenienza in una circostanza, di idoneità ad un uso: scegliere un vestito, un regalo; anche ass.:… … Dizionario italiano
scegliere — {{hw}}{{scegliere}}{{/hw}}v. tr. (pres. io scelgo , tu scegli ; fut. io sceglierò ; pass. rem. io scelsi , tu scegliesti ; congiunt. pres. io scelga ; condiz. pres. io sceglierei , tu sceglieresti ; part. pass. scelto ) 1 Indicare, prendere, tra … Enciclopedia di italiano
capèj — scegliere ciò che più piace o conviene … Dizionario Materano
prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… … Dizionario italiano
riscegliere — ri·scé·glie·re v.tr. (io riscélgo) CO 1. scegliere di nuovo o meglio, con più attenzione 2. scegliere qcn. o qcs. già scelto in precedenza: riscegliere le stesse persone cui affidare un incarico, riscegliere la stessa casa in affitto per le… … Dizionario italiano
prescegliere — /pre ʃeʎere/ v. tr. [der. di scegliere, col pref. pre ] (coniug. come scegliere ). 1. [preferire nella scelta tra più persone o cose quella ritenuta migliore, più idonea e sim.: fu prescelto a rappresentare l Italia ] ▶◀ scegliere, selezionare,… … Enciclopedia Italiana
Massimiano Bucchi — Bucchi, Massimiano Born May 15, 1970(1970 05 15) Nationality Italian Occupation Sociologist Massimiano Bucchi (born Arezzo, 15 May 1970) is an Italian sociologist and a scholar of the relationships among science … Wikipedia
adottare — a·dot·tà·re v.tr. (io adòtto) AU 1. riconoscere con atto giuridico un figlio generato da altri come proprio 2a. fig., fare proprio: adottare un nuovo look, un nuovo profumo; scegliere per l uso: adottare un libro di testo Sinonimi: scegliere.… … Dizionario italiano
eleggere — e·lèg·ge·re v.tr. (io elèggo) 1. FO innalzare a una carica in base a votazione: il nuovo presidente è stato eletto a maggioranza, eleggere qcn. presidente della Repubblica 2. CO preferire tra più persone: eleggere qcn. come, a proprio confidente… … Dizionario italiano