rimembrare — v. tr. [dal fr. remembrer, lat. rememorari, der. di memor memore , col pref. re ] (io rimèmbro, ecc.), lett. [avere presente o richiamare nella propria memoria: Silvia, rimembri ancora Quel tempo della tua vita mortale...? (G. Leopardi)]… … Enciclopedia Italiana
rimembrare — ri·mem·brà·re v.tr. (io rimèmbro) LE 1. richiamare alla memoria un ricordo fortemente coinvolgente dal punto di vista emotivo: Silvia, rimembri ancora | quel tempo della tua vita mortale, | quando beltà splendea | negli occhi tuoi ridenti e… … Dizionario italiano
rimembrare — {{hw}}{{rimembrare}}{{/hw}}v. tr. (io rimembro ) (poet.) Ricordare, richiamare alla mente … Enciclopedia di italiano
scordare — scordare1 [tratto da ricordare, con mutamento di pref.] (io scòrdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [perdere il ricordo di qualcuno o di qualcosa: s. il nome di una persona ] ▶◀ dimenticare, (lett.) obliare, (ant.) sdimenticare. ◀▶ rammentare, ricordare,… … Enciclopedia Italiana
remémorer — (re mé mo ré) v. a. 1° Remettre en mémoire une chose. • Tu veux, en les niant, qu on te les remémore, MAIR. Solim. IV, 4. • Berthe au conseil alors remémora, Qu au chevalier on pouvait faire grâce, VOLT. Ce qui plaît, etc.. • Quelques uns … Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré
rammemorare — ram·me·mo·rà·re v.tr. (io rammèmoro) LE ricordare: se medesimo schernendo rammemora (Boccaccio) Sinonimi: rammentare, rimembrare. Contrari: dimenticare, 1scordare. {{line}} {{/line}} DATA: 1348 53. ETIMO: der. di memorare con ra , cfr. lat. tardo … Dizionario italiano
rimembrato — ri·mem·brà·to p.pass., agg. → rimembrare, rimembrarsi … Dizionario italiano
dimenticare — (ant. dismenticare) [lat. tardo dementicare, der. di mens mentis mente ] (io diméntico, tu diméntichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [perdere la memoria di una cosa, anche nella forma dimenticarsi : d. un appuntamento ; dimenticarsi un libro ; ho… … Enciclopedia Italiana
mente — / mente/ s.f. [lat. mens mĕntis, affine al lat. meminisse e al gr. mimnḗskō ricordare ]. 1. a. [complesso delle facoltà intellettive e psichiche dell uomo: farsi guidare dalla m. ] ▶◀ intelletto, psiche, spirito. ‖ ragione, raziocinio. ⇓ criterio … Enciclopedia Italiana
obliare — /obli are/ (meno com. obbliare) v. tr. [dal fr. ant. oblier, lat. oblitare, der. di oblitus, part. pass. di oblivisci dimenticare ] (io oblìo, ecc.), lett. 1. [perdere la memoria di qualcosa o di qualcuno] ▶◀ dimenticare, (non com.) obliterare,… … Enciclopedia Italiana