- rifrazione
- s. f.(fis.) anaclasi, rifrangenza, riverbero, riverberazione.
Sinonimi e Contrari. Terza edizione. 2010.
Sinonimi e Contrari. Terza edizione. 2010.
rifrazione — /rifra tsjone/ s.f. [dal lat. tardo refractio onis, der. di refractus, part. pass. di refringĕre spezzare ]. (fis.) [deviazione subita dal raggio di propagazione di onde luminose, o di altra natura, nell attraversare la superficie di separazione… … Enciclopedia Italiana
rifrazione — ri·fra·zió·ne s.f. 1. TS fis. fenomeno ottico per cui un raggio di luce, passando da un mezzo a un altro, devia in corrispondenza della superficie di separazione dei due mezzi | estens., il fenomeno analogo che si verifica nella propagazione di… … Dizionario italiano
rifrazione — {{hw}}{{rifrazione}}{{/hw}}s. f. (fis.) In propagazioni ondulatorie, fenomeno per cui un raggio incidente, passando da un mezzo a un altro di diversa densità e proprietà ottiche varia, secondo certe leggi, la direzione di propagazione: rifrazione … Enciclopedia di italiano
rifrazione — pl.f. rifrazioni … Dizionario dei sinonimi e contrari
-metropia — me·tro·pì·a conf. TS med. rifrazione oculare, relativo alla rifrazione oculare, spec. con riferimento ai suoi difetti: ametropia, ipermetropia {{line}} {{/line}} ETIMO: comp. di 2metro e opia … Dizionario italiano
rifratto- — ri·fràt·to conf. TS fis. rifrazione, relativo alla rifrazione: rifrattometria, rifrattometro {{line}} {{/line}} ETIMO: da rifratto, cfr. lat. refractus … Dizionario italiano
rifrattore — ri·frat·tó·re agg., s.m. TS fis. 1. agg., che rifrange, che produce rifrazione 2. s.m., dispositivo di illuminazione che sfrutta la rifrazione delle onde luminose 3. s.m. TS tecn., ott. → telescopio diottrico {{line}} {{/line}} DATA: 1872 … Dizionario italiano
rifrangere — {{hw}}{{rifrangere}}{{/hw}}A v. tr. (part. pass. rifranto nei sign. A 1 e B 1 , rifratto nei sign. A 2 e B 2 ; per le altre forme coniug. come frangere ) 1 (raro) Spezzare di nuovo o di più. 2 (fis.) Far subire una rifrazione. B v. intr. pron … Enciclopedia di italiano
anaclasi — a·nà·cla·si s.f.inv. 1. TS metr. nella metrica classica, sostituzione di una sillaba lunga con una breve o viceversa all interno di un piede 2. TS ott. riflessione o rifrazione della luce 3. TS med. in ortopedia, flessione forzata di un arto per… … Dizionario italiano
anisotropia — a·ni·so·tro·pì·a s.f. 1. TS fis. proprietà di alcune sostanze, spec. cristalline, in cui il valore di una grandezza fisica (indice di rifrazione, conducibilità elettrica e sim.) varia a seconda della direzione considerata Contrari: isotropia. 2.… … Dizionario italiano