- presentare
- A v. tr.1. mostrare, esporre, esibire □ (una notizia, una legge) pubblicare □ (una scusa, una prova, ecc.) addurre, produrre □ (una vivanda) servire, portare CONTR. nascondere, occultare2. (fig., una soluzione, un vantaggio, ecc.) avere, offrire, prospettare □ (un'idea, un progetto) avanzare, enunciare, sottoporre, sottomettere □ (un dubbio) manifestare, esprimere, affacciare □ (una denuncia, un reclamo e sim.) sporgere CONTR. ritirare3. (un dono, un omaggio, ecc.) offrire, porgere, donare, consegnare, portare, regalare4. (di viso, di facciata, ecc.) volgere, girare □ esporre5. (un candidato) candidare, proporre, suggerire CONTR. ritirare6. (le dimissioni) rassegnare, dare, licenziarsi7. (una persona) far conoscere □ introdurre, raccomandare8. (uno spettacolo e sim.) annunciare, condurreB presentarsi v. rifl.1. recarsi, andare CONTR. disertare, assentarsi, fuggire, scappare2. (dir.) comparire, costituirsi3. farsi vedere, farsi conoscere □ qualificarsi CONTR. accomiatarsi, congedarsi4. candidarsiC v. intr. pron.1. (di occasione, di caso, ecc.) capitare, accadere, occorrere, cadere (fig.) □ (di opportunità, di esito) offrirsi, prospettarsi, configurarsi, profilarsi □ apparire, sbucare (fig.), mostrarsi □ (di ostacolo, di difficoltà) pararsi CONTR. svanire, volatilizzarsi2. (fig., di dubbio, di idea) affacciarsi, venire, sopraggiungere.
Sinonimi e Contrari. Terza edizione. 2010.