- accadimento
- s. m.(lett.) avvenimento, evento, fatto, vicenda.
Sinonimi e Contrari. Terza edizione. 2010.
Sinonimi e Contrari. Terza edizione. 2010.
accadimento — /ak:adi mento/ s.m. [der. di accadere ], lett. [cosa che accade, spec. se in modo casuale] ▶◀ [➨ accaduto] … Enciclopedia Italiana
accadimento — ac·ca·di·mén·to s.m. BU avvenimento, evento {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIV sec … Dizionario italiano
accadimento — {{hw}}{{accadimento}}{{/hw}}s. m. (lett.) Avvenimento … Enciclopedia di italiano
accadimento — pl.m. accadimenti … Dizionario dei sinonimi e contrari
accademia — ac·ca·dè·mia s.f. 1. TS filos. nella Grecia antica, scuola filosofica fondata da Platone 2a. CO associazione di studiosi creata per promuovere le lettere, le arti o le scienze: Accademia della Crusca, dei Lincei 2b. CO insieme di studiosi di… … Dizionario italiano
avvenimento — av·ve·ni·mén·to s.m. 1. FO fatto, evento, spec. di particolare importanza: gli avvenimenti storici, l avvenimento dell anno | scherz., atto, comportamento estremamente raro: lavarsi è per lui un avvenimento Sinonimi: accadimento, evento. 2. OB… … Dizionario italiano
parere — 1pa·ré·re v.intr. (essere) FO 1a. come verbo copulativo, avere una certa apparenza, mostrarsi in un dato modo, non necessariamente coincidente con la realtà, spesso preceduto da complemento di termine indicante la persona che riceve l impressione … Dizionario italiano
sembrare — sem·brà·re v.intr. (io sémbro; essere) FO 1a. come verbo copulativo, apparire, mostrarsi in un dato modo, non necessariamente coincidente con la realtà, spesso preceduto da complemento di termine indicante la persona che riceve l impressione: a… … Dizionario italiano
sopravvenienza — so·prav·ve·nièn·za s.f. 1. BU accadimento improvviso e imprevisto 2. TS fin., rag. entrata o uscita imprevedibile non derivante dalla gestione ordinaria, che modifica il patrimonio di un azienda {{line}} {{/line}} VARIANTI: sopravvegnenza. DATA:… … Dizionario italiano
forza — {{hw}}{{forza}}{{/hw}}s. f. 1 Vigore, robustezza, resistenza di chi (o di ciò che) è forte: forza fisica, muscolare | Bella –f!, di ciò che non è costato sforzo | Far –f, sforzarsi; CONTR. Debolezza. 2 spec. al pl. Vigoria naturale dell uomo… … Enciclopedia di italiano