- mescolare
- A v. tr.1. mischiare, miscelare, misturare, amalgamare, frammischiare, manipolare, intrugliare □ agitare, sbattere, frullare, girare (fam.), menare (fam.), rimescolare, rimestare, frammescolare, frammettere □ aggiungere, unire, incorporare □ impastare CONTR. dividere, isolare, separare, scindere □ scegliere, cernere, distinguere, selezionare, decomporre2. (carte da gioco) scozzare3. (est., fig., persone, lingue, ecc.) confondere □ raccogliere, unire, mettere insieme CONTR. dividere, separare, discriminare4. (il vino) tagliare, allungare, battezzare (fam.)B mescolarsi v. intr. pron. (assol., + a+ con+ in, + tra)1. (di materie) unirsi, combinarsi, fondersi, mischiarsi, amalgamarsi CONTR. separarsi, dividersi, scindersi2. (di persone) amalgamarsi, mettersi insieme, frammischiarsi □ (di lingue, ecc.) confondersi CONTR. distinguersi, stagliarsi3. (fig.) impicciarsi, immischiarsi, ingerirsi CONTR. estraniarsi, fregarsene (pop.).SFUMATUREmescolare - amalgamare - confondereMescolare è mettere insieme sostanze diverse, o anche oggetti o persone, in modo da formare un tutto omogeneo nel quale le diverse componenti non siano più riconoscibili. Amalgamare ha lo stesso significato, ma sottolinea maggiormente la fusione completa dei componenti, che nell'insieme creano qualcosa che prima non esisteva; infatti per lo più si usa in riferimento a materiali pastosi, a colori, a composti alimentari. Anche confondere significa mescolare, unire più cose in un tutto, ma richiama fortemente un'idea di disordine.SFUMATURE ► mischiare, ► unire.
Sinonimi e Contrari. Terza edizione. 2010.