- maggiore
- A agg.1. compar. di grande2. più grande, superiore, più numeroso, più alto, più intenso CONTR. minore, più piccolo, inferiore □ più basso, meno numeroso3. più importante, più rilevante, più cospicuo □ primario, centrale, principale CONTR. meno importante, secondario4. (milit.) di grado superiore5. più anziano, senior (lat.), più vecchio CONTR. minore, più giovane, junior (lat.), secondoB s. m. e f.1. (per età) anziano □ primogenito CONTR. più giovane, cadetto2. (per grado) superiore CONTR. inferiore, subordinato, subalterno3. (est.) maggiorenne CONTR. minorenne, minoreC s. m. al pl.genitori, progenitori □ predecessoriFRASEOLOGIA andare per la maggiore, essere in voga, essere di moda, avere un gran successo □ a maggior ragione, tanto più □ forza maggiore, necessità.
Sinonimi e Contrari. Terza edizione. 2010.