- interesse
- s. m.1. (econ.) compenso, frutto, rendita, dividendo, saggio, tasso, aggio, rendimento2. (est.) tornaconto, utilità, guadagno, profitto, utile, beneficio □ vantaggio, convenienza CONTR. perdita, danno, scapito3. (spec. al pl.) affari, beni4. avidità, egoismo, venalità, calcolo, avarizia, materialismo, utilitarismo CONTR. disinteresse, altruismo, generosità, spassionatezza5. interessamento, coinvolgimento, curiosità, partecipazione, premura, sollecitudine, zelo, dedizione, amore, passione □ (per un'attività) attitudine, tendenza, inclinazione CONTR. disinteresse, distacco, indifferenza, noncuranza □ disaffezione, disamore6. attrattiva, fascino □ importanza, rilevanza, risonanza, eco, sensazione CONTR. irrilevanza, trascurabilità.SFUMATUREinteresse - attenzione - curaL'interesse è un sentimento di viva curiosità, di desiderio di conoscere per cui si rivolge la propria attenzione a qualcuno o a qualcosa, o anche una disposizione personale, un'attitudine nei confronti di argomenti, temi che coinvolgono personalmente o culturalmente. L'attenzione è una disposizione psicologica che nasce dall'interesse, ma riguarda il soggetto in maniera più circoscritta e occasionale, essendo piuttosto legata a determinate circostanze. Cura fa riferimento a un interessamento sollecito che non ha come fine la soddisfazione del proprio interesse ma la tutela, il benessere o la conservazione della persona o della cosa a cui si rivolge l'attenzione.SFUMATURE ► utilità.
Sinonimi e Contrari. Terza edizione. 2010.