infelicità — s.f. [dal lat. infelicĭtas atis ]. 1. [stato, sentimento di chi è infelice: provocare l i. di una persona ] ▶◀ afflizione, amarezza, malinconia, mestizia, pena, tristezza. ↓ insoddisfazione, scontentezza. ◀▶ contentezza, felicità, gioia, (lett.)… … Enciclopedia Italiana
infelicità — in·fe·li·ci·tà s.f.inv. CO 1. l essere infelice, scontento: essere la causa dell infelicità di qcn., vivere nell infelicità Sinonimi: afflizione, amarezza, disgrazia, insoddisfazione, malinconia, mestizia, miseria, tristezza, sventura. Contrari:… … Dizionario italiano
infelicità — {{hw}}{{infelicità}}{{/hw}}s. f. Caratteristica di ciò che è infelice | Condizione, stato di chi è infelice; SIN. Miseria, sventura; CONTR. Felicità … Enciclopedia di italiano
dolore — do·ló·re s.m. 1a. FO sensazione di sofferenza fisica: dolore lieve, forte, lancinante, insopportabile, passeggero; provare, lamentare dolore, dolore a un braccio, alla testa; lenire, sopportare il dolore; dolori reumatici, addominali, mestruali,… … Dizionario italiano
Леопарди — Джакомо, граф (Giacomo Leopardi, 1798 1837) итальянский поэт. Р. в старинной аристократической семье в городке Реканати, напоминавшем скорее деревню. Его отец был закоренелым реакционером, нетерпимым католиком, заявлявшим, что истинным монархом… … Литературная энциклопедия
felicità — fe·li·ci·tà s.f.inv. FO 1. stato d animo di chi è felice; gioia, contentezza: provare una grande felicità, essere al colmo della felicità; fare la felicità di qcn., renderlo felice; felicità eterna, la beatitudine del paradiso | come augurio:… … Dizionario italiano
infelice — in·fe·lì·ce agg., s.m. e f. FO 1. agg., di qcn., non felice, non contento: essere, sentirsi infelice, donna, ragazzo infelice; amante infelice, non corrisposto, sfortunato Sinonimi: afflitto, desolato, insoddisfatto, malinconico, mesto, misero,… … Dizionario italiano
malinconia — ma·lin·co·nì·a s.f. AU 1a. stato d animo di vaga tristezza, di struggente inquietudine e depressione costanti, caratterizzato dalla propensione al pessimismo, alla chiusura in se stessi e alla meditazione: lasciarsi prendere dalla malinconia;… … Dizionario italiano
felicità — s.f. [dal lat. felicĭtas atis ]. 1. [stato e sentimento di chi è felice: cercare la f. ] ▶◀ allegria, contentezza, (lett.) gaudio, gioia, letizia, (lett.) lietezza. ↑ beatitudine ◀▶ afflizione, infelicità, mestizia, scontentezza, tristezza. 2.… … Enciclopedia Italiana
miseria — /mi zɛrja/ s.f. [dal lat. miseria, der. di miser misero ]. 1. [mancanza di ciò che è necessario per vivere, cui conseguono squallore e senso di desolazione: una vita di m. ] ▶◀ bisogno, indigenza, (lett.) inopia, (non com.) meschinità, (region.)… … Enciclopedia Italiana