- giocare
- A v. intr.1. (+ a, + con) baloccarsi, trastullarsi, giocherellare □ ricrearsi, spassarsi, divertirsi, svagarsi, sollazzarsi □ ruzzare □ scherzare2. (sport) (+ a) gareggiare, disputare un incontro3. (al lotto, ai cavalli, ecc.) scommettere, puntare4. (di snodo, di articolazione, ecc.) aver gioco, muoversi liberamente □ essere troppo largo, ballare, ciurlare CONTR. essere rigido, essere bloccato5. (di fortuna, di caso, ecc.) agire, intervenire, avere peso6. (fig., di luce, di colore, ecc.) riflettersi, risaltare, scorrereB v. tr.1. (di carte, di numeri) inserire, mettere in tavola, impegnare □ calare2. (denaro) scommettere, puntare3. (est.) perdere, rimetterci, mangiarsi CONTR. vincere4. (fig.; un posto, la reputazione, ecc.) arrischiare, rischiare, mettere in pericolo, mettere a repentaglio □ alienarsi CONTR. salvaguardare5. (una partita, un incontro, ecc.) sostenere, affrontare6. (fig., una persona) burlare, beffare, prendere in giro □ ingannare, truffare, imbrogliare, raggirareFRASEOLOGIA giocare a carte scoperte (fig.), procedere senza misteri □ giocare un brutto tiro (fig.), fare un brutto scherzo □ giocare in casa (fig.), essere in posizione favorevole □ giocare con le parole, equivocare volutamente □ giocare d'astuzia, agire con furbizia □ giocare una carta, usare un espediente □ giocare tutte le carte, usare tutti i mezzi □ giocarsi la camicia, scommettere tutto □ giocarsi l'osso del collo (fig.), rischiare tutto.
Sinonimi e Contrari. Terza edizione. 2010.